5 incontri di Mindfulness Psicosomatica per lo stress e il sistema immunitario

Gestire lo stress e sistema immunitario 3

Dal 22 Maggio al 19 Giugno
il Lunedì alle 19.15
centro olistico "Tintura Madre" a Parma

5 incontri di Mindfulness Psicosomatica

“Gestire lo stress, aiutare il sistema immunitario e migliorare la qualità della vita”

Cosa proponiamo

A chi è rivolto
Una serie di 5 incontri dove esploreremo attraverso le basi della Mindfulness Psicosomatica il nostro corpo e il nostro sentire;  ad ogni incontro verrà eseguita una pratica di mindfulness psicosomatica per riequilibrare lo stress e una meditazione guidata pensata espressamente per stimolare in positivo il sistema immunitario.

La Mindfulness è una pratica di facile apprendimento e non ha effetti collaterali, pertanto per partecipare 
non è richiesta esperienza nel campo della Mindfulness.

Cosa faremo in pratica
Pratiche guidate di Mindfulness Psicosomatica (tra le quali il Bodyscan, meditazioni Attive ed esercizi di energetica Yin/Yang) e meditazioni guidate pensate espressamente per ridurre il livello di stress e stimolare in positivo il sistema immunitario.

Dove
Presso lo spazio ospitato dal Centro Olistico “Tintura Madre“ (link Google Maps)

Strada Langhirano 356, Parma - tra Campus e Corcagnano

Lo spazio è dotato di un comodo parcheggio

Clicca la mappa per aprirla in Google Maps

Quando

Il percorso completo ha una durata di 5 incontri, una volta a settimana con inizio Lunedì 22 Maggio 2023.
Gli incontri si terranno ogni Lunedi alle 19.15; la durata degli incontri è di circa 1 ora e mezza.

Al termine del percorso verrà rilasciato un attestato di partecipazione.

CALENDARIO INCONTRI IL LUNEDI’ ALLE 19.15
22 – 29 Maggio
5 – 12 – 19 Giugno

Costo dei 5 incontri
Gli incontri hanno un costo di 100 euro.
Al momento dell’iscrizione è richiesta una caparra di 10 euro che verrà poi scontata al momento del pagamento dell’intero corso.

Per informazioni e per partecipare:
email – 
info@mindfulnessparma.it
whatsApp – 
3701546721
telefono – 
3701546721

Conducono gli incontri
T. Matteo Fanti – psicologo specializzato in psicosomatica PNEI, Mindfulness e crescita personale
Andrea Ditadi – operatore olistico con specializzazione in Istruttore di Mindfulness Psicosomatica e operatore Craniosacrale Biodinamico

Struttura e contenuto dei 5 incontri

Durante i 5 incontri esploreremo noi e il nostro sentire attraverso pratiche di mindfulness ed eseguiremo meditazioni guidate alla scoperta del nostro sistema immunitario; grazia a queste esplorazioni entreremo in uno spazio di maggiore equilibrio e di minore stress, e porteremo un ascolto più consapevole al nostro sistema immunitario, sostenendolo e quindi rafforzandolo.

Nel primo incontro esploreremo noi e il nostro Sistema immunitario dando uno sguardo alla sua ampiezza e complessità.
Nel secondo incontro vedremo come lo stress e i meccanismi di difesa del nostro organismo attivano il nostro Sistema Nervoso Autonomi e influenzano il Sistema Immunitario, e come la compassione sia un elemento fondamentale per l’auto-regolazione dell’organismo (lo spazio del cuore).
Nel terzo incontro vedremo come il sistema della pelle sia la prima difesa del corpo ed è rappresentata dal suo rivestimento interno ed esterno; tutto questo ha funzione sia protettiva e contemporaneamente di comunicazione.
Nel quarto incontro esploreremo lo spazio del Timo e del cuore, il Timo come organo di produzione e maturazione dei Linfociti T e la sua connessione con le funzioni del cuore.
Nel quinto incontro incontreremo il sistema linfatico come una rete di comunicazione con il sangue e i tessuti svolgendo un ruolo fondamentale nella produzione e circolazione delle cellule del Sistema Immunitario.5

Una introduzione alla Mindfulness e allo stress

Non sono tanto gli eventi di per sé a creare lo stress, ma piuttosto il modo in cui noi li percepiamo, li interpretiamo e soprattutto cosa questi attivano in noi, e di conseguenza come noi reagiamo.
Ciò che può fare la differenza siamo quindi “noi” e la nostra risposta allo stress, non tanti gli eventi esterni, sui quali abbiamo spesso poco controllo.

Le pratiche di Mindfulness, se svolte regolarmente, ci permettono di divenire sempre più consapevoli di noi e di come “funzioniamo” e di essere maggiormente presenti a noi stessi e a ciò che ci accade, anche nella vita di tutti i giorni.
Da questo spazio di consapevolezza interiore diventa così più facile osservare gli elementi che ci creano stress e soprattutto cosa questi muovono in noi e di conseguenza come noi reagiamo abitualmente ad essi. La base di accoglienza senza giudizio insita nella mindfulness diventa inoltre molto importante perché ci permette di imparare piano piano a non “reagire” in modo automatico agli eventi stressanti (mangiando dolci, bevendo caffè, fumando, arrabbiandosi…) ma piuttosto ad “agire” in modo più consapevole, in modo di produrre alla fine una risposta migliore.

Rispondere con consapevolezza alle situazioni anziché reagire ad esse automaticamente consente infatti di rilassarsi, di aumentare la fiducia in se stessi e di vedere le cose con maggiore chiarezza e calma, senza che le nostre reazioni fisiche e mentali ci travolgano.

Per approfondire “mindfulness e lo stress” leggi l’articolo “Lo stress
Per approfondire “il sistema immunitario” leggi l’articolo “Il sistema Immunitario

Mindfulness

Esperienza del Progetto Gaia

Ho scoperto la Mindfulness Psicosomatica e il bodyscan grazie a Matteo Fanti e Andrea Ditadi che hanno portato a Parma il Progetto Gaia 🌍🌳🪴🌷, un percorso di consapevolezza e di crescita personale e collettiva che attraverso esercizi e meditazioni guidate agisce su corpo, mente, chakra, energia vitale e benessere psicofisico ☀️💖💪💪

Francesca Caggiati

Leggi Tutto »
DOve SIamo

Via Quintavalla 20
43044 Collecchio (PR)

I NOSTRI RECAPITI

Andrea Ditadi:   3292656801

T. Matteo Fanti: 3283438771

Scorri verso l'alto