Introduzione alla Biodinamica Craniosacrale

La Disciplina di Biodinamica Craniosacrale è una professione completa e distinta, “non è un tipo di tecnica sviluppata dall’uomo sulla base di buone idee, ma è basata sull’osservazione di come la natura guarisca” 𝑀𝑖𝑐𝑘𝑎𝑒𝑙 𝐾𝑒𝑟𝑛1.
La Biodinamica Craniosacrale offre sia modalità pratiche per orientarsi alle forze naturali che organizzano la forma e la funzione del nostro corpo, sia mezzi per sostenere le priorità delle intenzioni di guarigione. Si è sviluppata e continua a svilupparsi grazie all’apprendimento aperto e alla presenza attenta di operatori che lavorano sul campo da più di cento anni.
La Biodinamica Craniosacrale è basata sul lavoro originale e sulle intuizioni straordinarie dell’osteopata americano 𝘋𝘳. 𝘞𝘪𝘭𝘭𝘪𝘢𝘮 𝘚𝘶𝘵𝘩𝘦𝘳𝘭𝘢𝘯𝘥2 che verso i primi anni del 900 percepì che le ossa del cranio sono disegnate per un movimento respiratorio, e da questa osservazione si rese conto che il movimento ritmico è una proprietà di tutti i tessuti e i fluidi del corpo, e che tutta la fisiologia umana è unificata e nutrita dalle forze ritmiche presenti nel mondo naturale.
𝘚𝘶𝘵𝘩𝘦𝘳𝘭𝘢𝘯𝘥 concluse che questi ritmi sottili sono generati da un’Intelligenza che organizza il corpo e la mente e che chiamò “Respiro della Vita“.
Oggi le ricerche scientifiche confermano la validità delle esperienze fatte da Sutherland, evolvendo dall’approccio biomeccanico a quello biodinamico fortemente ancorato alla ricerca scientifica in campo medico e psicologico.
La rete di Indra
𝐼𝑛𝑑𝑟𝑎, 𝑙𝑎 𝑑𝑖𝑣𝑖𝑛𝑖𝑡𝑎̀ 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑒 𝑓𝑜𝑟𝑧𝑒 𝑛𝑎𝑡𝑢𝑟𝑎𝑙𝑖 𝑐ℎ𝑒 𝑝𝑟𝑜𝑡𝑒𝑔𝑔𝑒 𝑒 𝑛𝑢𝑡𝑟𝑒 𝑙𝑎 𝑣𝑖𝑡𝑎,
𝑖𝑛𝑡𝑢𝑖̀ 𝑐ℎ𝑒 𝑙’𝑖𝑛𝑡𝑒𝑟𝑜 𝑐𝑜𝑠𝑚𝑜 𝑒𝑟𝑎 𝑐𝑜𝑛𝑡𝑒𝑛𝑢𝑡𝑜 𝑖𝑛 𝑜𝑔𝑛𝑖 𝑠𝑖𝑛𝑔𝑜𝑙𝑜 𝑔𝑟𝑎𝑛𝑒𝑙𝑙𝑜 𝑑𝑖 𝑝𝑜𝑙𝑣𝑒𝑟𝑒.
𝐶𝑜𝑠𝑖̀ 𝑎𝑝𝑝𝑒𝑠𝑒 𝑢𝑛𝑎 𝑟𝑒𝑡𝑒 𝑖𝑛𝑡𝑜𝑟𝑛𝑜 𝑎𝑙𝑙’𝑢𝑛𝑖𝑣𝑒𝑟𝑠𝑜 𝑐ℎ𝑒 𝑠𝑖 𝑒𝑠𝑡𝑒𝑛𝑑𝑒𝑣𝑎 𝑖𝑛 𝑡𝑢𝑡𝑡𝑒 𝑙𝑒 𝑑𝑖𝑟𝑒𝑧𝑖𝑜𝑛𝑖.
𝐿𝑎 𝑟𝑒𝑡𝑒 𝑛𝑜𝑛 𝑎𝑣𝑒𝑣𝑎 𝑛𝑒̀ 𝑖𝑛𝑖𝑧𝑖𝑜 𝑛𝑒̀ 𝑓𝑖𝑛𝑒. 𝐴𝑑 𝑜𝑔𝑛𝑖 𝑛𝑜𝑑𝑜 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑟𝑒𝑡𝑒 𝐼𝑛𝑑𝑟𝑎 𝑎𝑝𝑝𝑒𝑠𝑒 𝑢𝑛 𝑔𝑖𝑜𝑖𝑒𝑙𝑙𝑜 𝑑𝑖𝑣𝑒𝑟𝑠𝑜.
𝑂𝑔𝑛𝑖 𝑔𝑖𝑜𝑖𝑒𝑙𝑙𝑜 𝑟𝑎𝑝𝑝𝑟𝑒𝑠𝑒𝑛𝑡𝑎 𝑢𝑛 𝑒𝑠𝑠𝑒𝑟𝑒 𝑣𝑖𝑣𝑒𝑛𝑡𝑒. 𝑂𝑔𝑛𝑖 𝑔𝑖𝑜𝑖𝑒𝑙𝑙𝑜 𝑟𝑖𝑓𝑙𝑒𝑡𝑡𝑒 𝑙𝑎 𝑙𝑢𝑐𝑒 𝑑𝑖 𝑡𝑢𝑡𝑡𝑖 𝑔𝑙𝑖 𝑎𝑙𝑡𝑟𝑖 𝑔𝑖𝑜𝑖𝑒𝑙𝑙𝑖, 𝑐ℎ𝑒 𝑎 𝑙𝑜𝑟𝑜 𝑣𝑜𝑙𝑡𝑎 𝑏𝑟𝑖𝑙𝑙𝑎𝑛𝑜 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑙𝑢𝑐𝑒 𝑟𝑖𝑓𝑙𝑒𝑠𝑠𝑎 𝑑𝑎 𝑜𝑔𝑛𝑖 𝑎𝑙𝑡𝑟𝑜.
𝑁𝑒𝑠𝑠𝑢𝑛 𝑔𝑖𝑜𝑖𝑒𝑙𝑙𝑜 𝑝𝑢𝑜̀ 𝑒𝑚𝑎𝑛𝑎𝑟𝑒 𝑢𝑛𝑎 𝑙𝑢𝑐𝑒 𝑠𝑒𝑛𝑧𝑎 𝑐ℎ𝑒 𝑞𝑢𝑒𝑠𝑡𝑎 𝑛𝑜𝑛 𝑣𝑒𝑛𝑔𝑎 𝑟𝑖𝑓𝑙𝑒𝑠𝑠𝑎 𝑑𝑎 𝑡𝑢𝑡𝑡𝑖 𝑔𝑙𝑖 𝑎𝑙𝑡𝑟𝑖, 𝑎𝑛𝑐ℎ𝑒 𝑖𝑙 𝑔𝑖𝑜𝑖𝑒𝑙𝑙𝑜 𝑎𝑝𝑝𝑒𝑠𝑜 𝑎𝑙 𝑛𝑜𝑑𝑜 𝑝𝑖𝑢̀ 𝑙𝑜𝑛𝑡𝑎𝑛𝑜.
𝐶𝑜𝑠𝑖̀ 𝑜𝑔𝑛𝑖 𝑔𝑖𝑜𝑖𝑒𝑙𝑙𝑜 𝑟𝑖𝑐𝑒𝑣𝑒 𝑙𝑎 𝑠𝑡𝑒𝑠𝑠𝑎 𝑙𝑢𝑐𝑒 𝑐ℎ𝑒 𝑝𝑒𝑟 𝑝𝑟𝑖𝑚𝑜 𝑒𝑚𝑎𝑛𝑎
𝑒 𝑠𝑢𝑏𝑖𝑠𝑐𝑒 𝑙𝑎 𝑙𝑢𝑐𝑒 𝑒𝑚𝑎𝑛𝑎𝑡𝑎 𝑑𝑎 𝑢𝑛 𝑞𝑢𝑎𝑙𝑠𝑖𝑎𝑠𝑖 𝑎𝑙𝑡𝑟𝑜 𝑔𝑖𝑜𝑖𝑒𝑙𝑙𝑜.
𝑁𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑟𝑒𝑡𝑒 𝑑𝑖 𝐼𝑛𝑑𝑟𝑎 𝑡𝑢𝑡𝑡𝑖 𝑖 𝑔𝑖𝑜𝑖𝑒𝑙𝑙𝑖 𝑏𝑟𝑖𝑙𝑙𝑎𝑛𝑜 𝑎𝑙𝑙’𝑢𝑛𝑖𝑠𝑜𝑛𝑜 𝑒 𝑐𝑜𝑛𝑡𝑒𝑚𝑝𝑜𝑟𝑎𝑛𝑒𝑎𝑚𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑜𝑔𝑛𝑢𝑛𝑜 𝑒̀ 𝑑𝑖𝑣𝑒𝑟𝑠𝑜.
(𝑑𝑎 𝐴𝑣𝑎𝑡𝑎𝑚𝑎𝑠𝑎𝑘𝑎 𝑆𝑢𝑡𝑟𝑎 – 𝑇𝑒𝑠𝑡𝑜 𝑑𝑖 𝑓𝑖𝑙𝑜𝑠𝑜𝑓𝑖𝑎 𝐵𝑢𝑑𝑑𝑖𝑠𝑡𝑎)
1𝑀𝑖𝑐𝑘𝑎𝑒𝑙 𝐾𝑒𝑟𝑛 è terapista craniosacrale, osteopata e naturopata, ed esercita a Londra. È il co-fondatore del Craniosacral Therapy Educational Trust e il tutore anziano del College of Osteopaths, dell’International Cranial Association e dell’Università di Westminster. Insegna anche Terapia craniosacrale e tiene corsi in Inghilterra, Stati Uniti, Svizzera e Italia.
2𝘋𝘳. 𝘞𝘪𝘭𝘭𝘪𝘢𝘮 𝘚𝘶𝘵𝘩𝘦𝘳𝘭𝘢𝘯𝘥, (1873-1954) fu un medico osteopatico americano e una figura importante nella medicina osteopatica americana . Molte delle sue tecniche di terapia manuale sono ancora praticate oggi dai professionisti della medicina osteopatica.
Sutherland fu il primo medico osteopatico a concettualizzare l’approccio cranico e insegnarlo sistematicamente. Sutherland fu la prima persona a dichiarare di sentire un cambiamento ritmico della forma nelle ossa del cranio. Successivamente ha applicato questo movimento a tutti i tessuti del corpo e questo movimento è l’agente del cambiamento nei tessuti disfunzionali. In seguito ha chiamato questo movimento “Respirazione primaria” del corpo.
Articoli recenti
- Percorso “Gestire lo stress” a Parma presso lo spazio ospitato dal Centro Olistico “Tintura Madre“
- Percorso “Gestire lo stress” a Parma presso “Il tappo di sughero”
- Il sistema immunitario, lo stress e la mindfulness
- Lo stress, la Mindfulness e il sistema immunitario
- La Gazzetta dell’Emilia parla di noi

Andrea Ditadi
Operatore cranio sacrale
cell. 3292656801
e-mail: andreaditadi@mindfulnessparma.it
Whatup: 3292656801
Via Quintavalla 20
43044 Collecchio (PR)
Andrea Ditadi: 3292656801
T. Matteo Fanti: 3283438771