La creatività

Ogni grande Maestro ha parlato della creatività.
Osho ne parla dicendo: “La creatività non ha nulla a che vedere con qualche attività in particolare – come dipingere, scrivere poesie, danzare, cantare. Non ha nulla a che vedere con qualcosa in particolare.
Ogni cosa può essere creativa – diamo questa qualità alle cose che facciamo. L’attività in sè non è né creativa né monotona, puoi dipingere in maniera non creativa, ed anche cantare in modo non creativo, mentre puoi pulire il pavimento o cucinare in maniera creativa.
La creatività è la qualità che porti nelle cose che stai facendo, è un’attitudine, un approccio interiore – come guardi le cose”.
Mentre Jiddu Krishnamurti dice: “… La mente non dovrebbe avere la capacità di capire senza imitare, senza farsi plasmare, senza avere la minima paura? Una mente simile è integra e quindi creativa. La creatività non è vostra o mia, non ha nome … La creazione che intendo io è qualcosa di completamente diverso. Richiede una mente che sia in uno stato creativo e non importa se quello stato si esprime oppure no. Non ha molto valore esprimersi. Lo stato creativo non ha causa e la mente che è in quello stato muore, vive, ama in ogni momento … Solo nella libertà può esserci creatività; quindi la creatività è possibile solo mediante la conoscenza di noi stessi.
La creatività è uno strumento perfetto per esprimere la nostra vera essenza, la nostra anima, e non necessariamente deve essere usare per creare delle opere d’arte, una scultura, un quadro o una musica.
Non c’è migliore opera d’arte della nostra vita, del nostro essere. Siamo una perfetta opera d’arte, ed è per questo che abbiamo il dovere di esprimere la nostra creatività; non per avere un riscontro dagli altri, non per avere un guadagno, non per alimentare il nostro piccolo ego, ma perché siamo uno strumento meraviglioso ed è semplicemente un peccato sprecare questo dono.
Nel far nascere questo blog e questo sito abbiamo usato la nostra creatività. la nostra libertà di esprimerci.
Le foto che abbiamo usato appartengono per gran parte al nostro archivio personale, foto scattate in ogni occasione. Il video usato nella presentazione è stato creato da noi, la creazione del sito è stato fatto da noi, ci saranno numerosi errori e pecche grafiche, ma sono “opere” nostre.
Nella nostra piccola esperienza di vita abbiamo infatti avuto modo di approfondire strumenti come la fotografia, il video, la musica e la grafica. Ora cerchiamo di onorare anche queste conoscenze.
Nella quotidianità utilizzo la creatività quando preparo il cibo che poi ho il piacere di offrire ai miei commensali o che poi gusto anche da solo. I lavori che faccio cerco sempre di svolgerli con creatività.
La creatività è la firma su quello che facciamo, è la sorgente di chi siamo, una sorgente di libertà.
E per poter esprimere la propria creatività dobbiamo diventare consapevoli, presenti, essere il fulcri di noi stessi; solamente in questo modo possiamo dare libero sfogo alla nostra creatività in maniera naturale, spontanea, libera come l’atto spontaneo respiratorio.
Tratto da “I miei pensieri” di Dharma
Articoli recenti
- Percorso “Gestire lo stress” a Parma presso lo spazio ospitato dal Centro Olistico “Tintura Madre“
- Percorso “Gestire lo stress” a Parma presso “Il tappo di sughero”
- Il sistema immunitario, lo stress e la mindfulness
- Lo stress, la Mindfulness e il sistema immunitario
- La Gazzetta dell’Emilia parla di noi

Andrea Ditadi
Operatore cranio sacrale
cell. 3292656801
e-mail: andreaditadi@mindfulnessparma.it
Whatup: 3292656801
Via Quintavalla 20
43044 Collecchio (PR)
Andrea Ditadi: 3292656801
T. Matteo Fanti: 3283438771