La meditazione di Atisha

La meditazione di Atisha, detta anche Meditazione del Cuore, è per noi molto importante. Nel nostro lavoro diamo infatti molta importanza al lavoro sul cuore, inteso non solo come organo ma anche come importante centro della nostra esistenza, centro intermedio tra la parte corporea di radicamento e la parte “mentale” o spirituale.
Chi era Atisha?
Atisha è stato un monaco buddista bengalese vissuto nel X secolo. fu un discepolo del Buddha, appartiene alla stessa tradizione, allo stesso lignaggio. Atisha è ritenuto un illuminato, illustre professore nei monasteri in India, fu chiamato a dare i suoi insegnamenti in Tibet. In quel periodo storico il Tibet era un paese violento e tumultuoso, con guerre e lotte interne. Grazie agli insegnamenti di Atisha le popolazioni tibetane divennero religiose e pacifiche.
Il cuore come pietra filosofale
Atisha ha fatto una importante scoperta: ha capito come si può trasformare il piombo in oro. Non stiamo però parlando della tanto agoniata pietra filosofale; l’oggetto in questione, capace di effettuare questa trasformazione è il nostro cuore, che assorbe le nostre energie negative, “sporche”, le trasforma e le purifica, rilasciando una energia pulita e luminosa, un po’ come avviene con il sangue venoso che viene purificato diventando sangue arterioso.
Un piccolo buco sul cuore
In pratica, dobbiamo concentrarci sullo spazio del cuore, sentire questo spazio con presenza ed immaginare che sul cuore sia presente un piccolo buco, in grado di assorbire le nostre energie negative, i nostri dolori fisici, le nostre zone di ombra, di trasformarle e di rilasciare luce ed energia positiva che arrecano giovamento.
Si tratta di una pratica che ha bisogno di tempo per esprimere al meglio il suo valore, ma che al massimo delle sue potenzialità permette anche di “ripulire” non solo noi ma anche lo spazio in cui viviamo e le persone che ci circondano (intese come immagine che portiamo dentro di noi).
Se sei rimasto incuriosito da questa meditazione puoi provare ad iscriverti ad uno dei nostro incontri online, dove viene proposta questa meditazione.
Articoli recenti
- Percorso “Gestire lo stress” a Parma presso lo spazio ospitato dal Centro Olistico “Tintura Madre“
- Percorso “Gestire lo stress” a Parma presso “Il tappo di sughero”
- Il sistema immunitario, lo stress e la mindfulness
- Lo stress, la Mindfulness e il sistema immunitario
- La Gazzetta dell’Emilia parla di noi

Andrea Ditadi
Operatore cranio sacrale
cell. 3292656801
e-mail: andreaditadi@mindfulnessparma.it
Whatup: 3292656801
Via Quintavalla 20
43044 Collecchio (PR)
Andrea Ditadi: 3292656801
T. Matteo Fanti: 3283438771