La musica come elemento meditativo

“Il nostro corpo è uno strumento a corde e queste non devono essere né troppo tese, ne troppo allentate: solo nel loro perfetto equilibrio l’essere riesce a vibrare armonicamente nella vita e questa onda meravigliosa è l’anima”.
Sin dall’alba dei tempi la musica è stata usata per entrare in comunione con il divino, con la natura e con l’esperienza del vero Sé, verso una dimensione interiore. O più semplicemente, la musica può essere utilizzata per creare un ambiente più vivibile, in grado di alleviare la pesantezza del luogo dove stiamo.
La musica tribale, con le sue percussioni, con i suoi canti, i suoi tempi e i con i suoi ritmi incalzanti ci stacca dal luogo dove siamo e ci proietta in altre dimensioni. Gli strumenti usati dagli sciamani, e dagli stregoni ci avvicinano al divino.
La stessa musica che emerge ascoltando l’universo e le stelle ci porta a sentire che siamo in sintonia con questi spazi siderali, o più semplicemente possiamo ascoltare il canto delle balene, i suoni degli uccelli, il suono del bosco con tutte le sue creature… oppure immergerci nel silenzio del deserto per ascoltare il brusio del nulla.
E assieme alla musica, il ballo, la frenesia del lasciarsi andare, la libertà di seguire con il corpo l’andamento, il ritmo e la melodia della musica, senza usare uno schema ma in maniera completamente libera, e quando questa viene eseguita in gruppo possiamo sentirci uniti e partecipi di un’unica essenza.
Con la danza possiamo esprimere la gioia, il dolore, la forza, la paura, la dolcezza, l’amore, la follia, la frenesia, dando sfogo a queste emozioni e sentendoci poi più leggeri.
Musica e ballo sono quindi strumenti potenti che possiamo utilizzare per ricercare la nostra vera essenza, per poter arrivare alla nostra spiritualità, perché siamo corpo, mente e spirito.
Percepire il nostro corpo è il solamente il primo passo, e se lo possiamo percepire caldo, vivo, vibrante, partecipe e condiviso con gli altri, questo rende il nostro viaggio e la nostra esperienza viva e desiderosa di essere vissuta.
Scritto da Dharma e Deva Hasyo
Articoli recenti
- Percorso “Gestire lo stress” a Parma presso lo spazio ospitato dal Centro Olistico “Tintura Madre“
- Percorso “Gestire lo stress” a Parma presso “Il tappo di sughero”
- Il sistema immunitario, lo stress e la mindfulness
- Lo stress, la Mindfulness e il sistema immunitario
- La Gazzetta dell’Emilia parla di noi

Andrea Ditadi
Operatore cranio sacrale
cell. 3292656801
e-mail: andreaditadi@mindfulnessparma.it
Whatup: 3292656801
Via Quintavalla 20
43044 Collecchio (PR)
Andrea Ditadi: 3292656801
T. Matteo Fanti: 3283438771