“Le Tecniche di Consapevolezza Psicosomatica sono pratiche antiche e preziose che da migliaia di anni hanno permesso una vita più sana, armonica e realizzata a milioni di persone, senza distinzioni di razza o età”
Mindfulness , che letteralmente significa “pienezza della coscienza”, è uno stato di consapevolezza del presente senza giudizi.
La mindfulness o consapevolezza del respiro è la tecnica base per sviluppare una consapevolezza “psicosomatica” di Sé da cui parte l’intero percorso di benessere psicofisico, orientato alla liberazione dei blocchi e alla crescita personale.
La mindfulness è una tecnica molto semplice ed essenziale per sperimentare una consapevolezza in cui scompare la divisione tra corpo, emozioni e mente ed emerge uno stato di silenzio, pace e benessere.
Nonostante la sua facilità è forse la tecnica più profonda e potente che ha creato più realizzazioni spirituali nel mondo. Questa tecnica è facile per chi non ha particolari problemi fisici o psicologici, è la tecnica di meditazione più rilassante, facile e profonda da poter praticare ad ogni ora e in ogni luogo, anche al risveglio, nelle pause del lavoro, o sul letto prima di dormire. Vi sono diversi metodi di questa tecnica, leggermente differenti tra loro, che vi porteranno in questo spazio piacevole e profondo, trovate quella che vi si addice di più.
Alcune persone ci “entrano” subito, altre fanno più fatica, soprattutto se hanno molte tensioni nel corpo, troppe emozioni o troppi pensieri che disturbano la mente.
In questo caso è opportuno iniziare con gli “esercizi di energetica”, o con meditazioni dinamiche, che sciolgono le tensioni corporee e aiutano a ritrovare una percezione più profonda di sé.