Cos'è la MIndfulness Psicosomatica (parte uno)

mindfulnesspsicosomatica
La Mindfulness Psicosomatica è una pratica di consapevolezza globale messa a punto dall’Istituto di Psicosomatica PNEI del Villaggio Globale di Bagni di Lucca, approvata dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali in collaborazione con l’O.M.S. (Organizzazione Mondiale della Sanità).
Il Protocollo Mindfulness Psicosomatica (PMI) che ne è alla base, utilizza una rielaborazione del protocollo MBSR, ideato ed utilizzato dagli anni settanta da Kabat-Zinn per trattare in maniera prevalente la depressione, lo stress e il dolore cronico.
 
La Mindfulness Psicosomatica pone l’attenzione in modo particolare sul corpo e sulle emozioni, verso una maggiore consapevolezza di se stessi.
 
Partendo del respiro possiamo avere una maggiore percezione del nostro corpo e da qui possiamo entrare in contatto anche con le nostre emozioni, percepirle nel corpo e integrarle nella nostra consapevolezza.
 

Tutto questo permette di passare piano piano da uno stato di disequilibrio e sofferenza ad una maggiore percezione soggettiva di benessere.

“Scritto da Dharma e Deva Hasyo”

DOve SIamo

Via Quintavalla 20
43044 Collecchio (PR)

I NOSTRI RECAPITI

Andrea Ditadi:   3292656801

T. Matteo Fanti: 3283438771

Scorri verso l'alto