mindfulness

II° ciclo online gratuito di pratiche di Mindfulness Psicosomatica

Il termine “Mindfulness” può essere associato al concetto di “pienezza della coscienza”, che per semplicità possiamo indicare con “consapevolezza”.
In questa serie di incontri proveremo a sperimentare cosa vuol dire essere nel momento presente e pienamente consapevoli di quello che ci accade, della natura delle nostre esperienze interne e di ciò che sperimentiamo.
Questa accresciuta consapevolezza di noi stessi facilita un maggiore stato di benessere psicofisico e una migliore gestione dello stress.

Descrizione degli incontri

Si tratta di 3 incontri gratuiti nel corso dei quali verranno proposte alcune pratiche guidate, esercizi di energetica e meditazioni attive, allo scopo di riscoprire il contatto con il nostro corpo, con le nostre emozioni e con la nostra energia.

Il protocollo “Mindfulness Psicosomatica” pone infatti una particolare attenzione sul corpo, sul radicamento e sulle emozioni (cuore): partendo del respiro e ponendoci in uno spazio di presenza e di accoglienza possiamo infatti avere una migliore percezione del nostro corpo e da qui entrare in contatto con le nostre emozioni, percepirle nel corpo e integrarle nella nostra consapevolezza.
Questa accresciuta consapevolezza di noi stessi, realizzata in uno spazio di accoglienza senza giudizio come è quello della Mindfulness, facilita un maggiore stato di benessere psicofisico e una migliore gestione dello stress.

I facilitatori saranno Deva Hasyo (Tullio Matteo Fanti) e Dharma (Andrea Ditadi).

Per tutti. Può iscriversi a questo secondo ciclo anche chi non ha seguito il primo o altri nostri incontri

Data di inizio e orario


 Primo incontro: Lunedì 11 Maggio alle ore 18:30

 I successivi 2 incontri saranno tenuti ogni Lunedì, sempre alle 18:30. Eventuali modifiche alla data/orario saranno tempestivamente comunicate ai   partecipanti.

Argomenti delle serate

Gli incontri verteranno sulle seguenti tematiche:

Primo incontro – presentazione degli incontri, grounding e lavoro di energetica dolce Yin
Secondo incontro – Meditazione Kundalini (link blog)
Terzo incontro – Meditazione di Atisha rivolta allo spazio del cuore (link blog)

La struttura di questi incontri include normalmente una introduzione e una meditazione guidata iniziale su di una tematica specifica. Alla fine della meditazione ci sarà un breve spazio di condivisione tra i partecipanti e uno spazio dove esplorare una domanda con l’aiuto di un insegnante (inquiry), in modo da meglio sedimentare il lavoro appena svolto.

I singoli incontri avranno una durato di circa 1 ora e 30 minuti.

Come iscriversi

Per partecipare al gruppo è necessario mandare una email ad info@mindfulnessparma.it per ricevere il link Zoom attraverso il quale poter partecipare all’incontro.

Il numero di posti è limitato

Come seguire gli incontri

Gli incontri verranno effettuati tramite piattaforma Zoom.

Quando effettuerai la connessione alla piattaforma Zoom, assicurati di essere in uno spazio tranquillo dove sai di non essere disturbato.
L’incontro durerà circa un’ora e mezza, quindi prevedi di avere sufficiente tempo, pur rimanendo consapevole che potrai lasciare l’incontro in caso di necessità o imprevisti.
La connessione alla piattaforma avviene semplicemente cliccando sul link che ti verrà inviato via posta elettronica dopo aver scritto a info@mindfulnessparma.it per la partecipazione.
Se per caso non potrai più essere presente dopo la iscrizione, per favore segnalalo alla mail info@mindfulnessparma.it

Potrai partecipare anche se non possiedi una webcam: in questo caso potrai solamente ascoltare il colloquio e vedere il conduttore e gli altri partecipanti, ma non potrai parlare con nessuno.
Se non hai Zoom installato sul tuo computer o smartphone, puoi leggere la guida pubblicata qui sotto.

Cosa è Zoom e guida alla installazione

Zoom è una piattaforma di videoconferenza che può essere utilizzato sia da Computer (PC o Mac) sia da smartphone/tablet (Android o iOS). Se non hai mai utilizzato Zoom o non lo conosci, nessun problema! Bastano pochi semplici passi per poterlo installare e utilizzare, anche senza dover prima effettuare una iscrizione alla piattaforma (inserirai il tuo nome alla connessione).

Da computer Windows/Mac OS

Clicca sul link che ti arriverà via email (poco prima dell’inizio dei singoli incontri) e che sarà simile a quanto segue:
https://us02web.zoom.us/j/98975….

Se non hai  Zoom installato nel tuo sistema si aprirà automaticamente una pagine che invita allo scaricamento di un file. Scarica il file ed eseguilo. Una volta terminata la procedura apparirà automaticamente la pagina che porta alla videoconferenza.
Se ti connetti poco prima dell’inizio degli incontri ti troverai inizialmente nella “sala di attesa”; attendi di essere invitato ad entrare nel gruppo.

Da smartphone

Clicca sul link che ti è arrivato via email direttamente dalla app che utilizzi per la posta sul telefono. Si aprirà una schermata che invita a scaricare la app per il telefono tramite Google Play o Apple Store.
Clicca sul pulsante azzurro con il nome dello store che utilizzi (Google Play o Apple Store).
A quel punto si aprirà la pagina dello store che punta sulla app Zoom. Fai click sul pulsante “Installa“.

Una volta terminata la installazione torna alla schermata precedente e clicca sul pulsante “Join Meeting” per avviare la videoconferenza oppure clicca nuovamente sul link ricevuto via email.
Se ti connetti poco prima dell’inizio degli incontri ti troverai inizialmente nella “sala di attesa”; attendi di essere invitato ad entrare nel gruppo.

In alternativa….

Puoi anche installare manualmente il programma andando da computer sul sito:
https://zoom.us/download
Scarica il programma premendo il pulsante “Download” sotto la scritta “Zoom Client for Meeting” (Fig.1)

Se utilizzi uno smartphone/tablet, clicca sul badge all’interno del riquadro, relativo al tuo sistema per andare direttamente sul market e scaricare la app
“Google Play” per sistemi Android e “Apple Store” per iphone/iPad

Dopo avere installato Zoom sarà sufficiente cliccare sul link che ti sarà inviato via email per avviare il collegamento. Se ti connetti poco prima dell’inizio degli incontri ti troverai inizialmente nella “sala di attesa”; attendi di essere invitato ad entrare nel gruppo.

Fig.1
Per sistemi Android
Per iOS (iPhone e iPad)

Se utilizzi uno smartphone/tablet clicca sui pulsanti qui sopra per andare direttamente alla pagina dove installare la app di Zoom

Pratiche di Mindfulness Psicosomatica

3 incontri gratuiti via web utilizzando la piattaforma per videoconferenze Zoom

Scorri verso l'alto