"Who is in"

“Who is in”
Un Koan può porre domande o quesiti che tendono a resistere dalla soluzione dal pensiero razionale. Ci sono un gran numero di esempi di koan, tra cui il famoso: “Qual è il suono di una mano sola”, che a volte è proprio indicato come: “Qual è il suono di una mano.”
Dal punto di vista razionale o intellettuale, non è facile dare un senso a tale enigma. Qualcuno direbbe che il battito di una sola mano non produce alcun suono. La questione è allargare la mente uscendo dalle abituali consuetudini cercando di aggirare il pensiero intellettuale o realistico. Una volta in grado di guardare un Koan non come una questione a cui rispondere in modo razionale, è possibile avvicinarsi e trovare la propria risposta.

I corsi di Mindfulness Psicosomatica sono sulla Gazzetta dell’Emilia
L’evento è stato pubblicato sulla Gazzetta dell’Emilia & d’intorni.
Venerdì 31 marzo si terrà a Parma una serata esperienziale dove verrà presentato il “Mindfulness per i 7 chakra ispirato al Progetto Gaia”
Un evento gratuito e aperto a tutti, in un’atmosfera rilassante e accogliente come quella di Villa Ester e l’occasione per conoscere e sperimentare le pratiche di mindfulness psicosomatica.

Serata Gratuita 31 Marzo
🧘♂️Vi invitiamo ad una serata esperienziale il 𝟑𝟏 𝐦𝐚𝐫𝐳𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟑, dove presenteremo il nuovo ciclo del corso “𝐌𝐢𝐧𝐝𝐟𝐮𝐥𝐧𝐞𝐬𝐬 𝐩𝐞𝐫 𝐢 𝟕 𝐜𝐡𝐚𝐤𝐫𝐚 𝐢𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐨 𝐚𝐥 𝐏𝐫𝐨𝐠𝐞𝐭𝐭𝐨 𝐆𝐚𝐢𝐚”.
L’evento sarà 𝐠𝐫𝐚𝐭𝐮𝐢𝐭𝐨 𝐞 𝐚𝐩𝐞𝐫𝐭𝐨 𝐚 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐢, in un’atmosfera rilassante e accogliente, un’occasione per conoscerci e conoscere meglio il nostro progetto.

Mindfulness e Gaia 2023
10 incontri settimanali a Parma tra Aprile e Giugno 2023, divisi in 4 Moduli il Martedì (19.30) oppure il Giovedì (20.30 ) presso “Villa Ester” Inizio 11 Aprile (martedì)

Coscienza universale
Girando su Internet mi sono imbattuto in un articolo che presenta alcuni spunti interessanti sul mondo della coscienza e dell’immortalità della coscienza. Alcune delle idee espresse sono forse discutibili, ma alcune potrebbero aprire la strada a una visione di questa coscienza che va al di là della classica visione religiosa o filosofica.

Nuovo paradigma e Nuova utopia (parte 1)
Prima di spiegare cosa intende Vito Mancuso con questo concetto e come arriva a concepirla, vorrei parlare di quello che attraverso il Progetto Gaia/Benessere viene definito “Nuovo Paradigma” e che a mio parere trova molte analogie con il concetto di “Nuova Utopia” di Vito Mancuso, quali “la ricerca verso noi”, la ricerca di uno spazio interiore, e l’utilizzo di tecniche come il respiro consapevole che si possono sperimentare attraverso la pratica della mindfulness.

Progetto Gaia, Consapevolezza e Mindfulness
Il progetto Gaia ha come parola chiave la consapevolezza globale di noi che attraverso la mindfulness si estende a tutto il nostro pianeta.
Per cambiare la nostra società dobbiamo quindi cambiare prima noi stessi!

Andrea Ditadi
Operatore cranio sacrale
cell. 3292656801
e-mail: andreaditadi@mindfulnessparma.it
Whatup: 3292656801
Via Quintavalla 20
43044 Collecchio (PR)
Andrea Ditadi: 3292656801
T. Matteo Fanti: 3283438771