La Mindfulness Psicosomatica è un percorso che coltiva la consapevolezza globale di Sé, riconoscendo l’intrinsica unità tra corpo, mente ed emozioni. Questo approccio va oltre la semplice percezione fisica del corpo per includere la dimensione energetica, vista come un campo di energia pulsante e intelligente, percepibile attraverso sensazioni come calore, pressione, luminosità o colori.
I chakra sono intesi come i principali centri energetici lungo l’asse centrale del corpo, e sono strettamente collegati a specifici vissuti fisici, emotivi e psicologici. Spesso, a causa di condizionamenti o traumi passati, si creano tensioni e blocchi psicosomatici che ostacolano il libero fluire di questa energia vitale, manifestandosi a livello corporeo, energetico ed emotivo.
La pratica della Mindfulness Psicosomatica, attraverso l’esplorazione consapevole del corpo (come nel Body Scan Psicosomatico) e pratiche di energetica e respiro, invita a portare attenzione non giudicante a queste tensioni e sensazioni.
Questo processo favorisce lo scioglimento dei blocchi e il ripristino di un flusso energetico più fluido, promuovendo una maggiore integrazione dei vari livelli dell’essere (fisico, emotivo, mentale) e conducendo a una più profonda consapevolezza di Sé e vitalità.
Scopri in pratica la mindfulness psicosomatica e i chakra con il nostro…
Minipercorso in tre incontri “Mindfulness e Chakra” (link)

- Primo Chakra
- Posizione: base della colonna vertebrale, coccige, ano, natiche, perineo, piedi e gambe. È considerato la “radice”.
- Aspetti Associati: è legato all’esistenza fisica, al radicamento (grounding), alla sopravvivenza, alla stabilità, alla forza, alla spontaneità dell’essere, alla vitalità e al piacere corporeo.
- Blocchi e Tensioni: le tensioni in questa zona (es. stringere le natiche, intestino, diaframma/stomaco, ano) sono spesso associate alla paura, al controllo, all’insicurezza di base. L’energia qui è potenzialmente potentissima.
- Secondo Chakra
- Posizione: sotto ombelico, zona sacrale, sessuale.
- Aspetti Associati: legato alla sessualità, alla sensualità, alla procreazione, al piacere, alla fluidità.
- Blocchi e Tensioni: Traumi sessuali o blocchi emotivi possono creare tensioni in quest’area, a volte manifestandosi come gonfiore alle gambe o problemi nella sfera sessuale. La paura e il controllo mentale possono bloccare l’energia sessuale.
- Terzo Chakra
- Posizione: area dello stomaco, plesso solare (Plesso Lunare).
- Aspetti Associati: legato al potere personale, all’elaborazione (anche del cibo), alla volontà, all’azione nel mondo. I reni sono legati alla paura e al sistema di stress (cortisolo, adrenalina). Fegato/cistifellea sono legati alla rabbia.
- Blocchi e Tensioni: tensione cronica in quest’area blocca il respiro, chiude il cuore e può causare problemi digestivi, ansia, panico. È chiuso dal giudizio e dall’ansia. Il “giudizio interiore” attacca spesso questo livello.
- Quarto Chakra
- Posizione: centro del torace, sterno, area tra le ascelle e dietro le dorsali.
- Aspetti Associati: è il centro dei sentimenti, dell’affetto, dell’amore, della compassione, della gioia di vivere, del coraggio (“core”), ma soprattutto in una ottica psicosomatica, del senso di sé, dell’identità profonda.
- Blocchi e Tensioni: La chiusura del cuore deriva da ferite, delusioni, non sentirsi visti/amati/accettati, giudizi (propri e altrui), paura. Si manifesta con spalle chiuse/contratte, petto introflesso, tensione in gola/stomaco. Il blocco qui impedisce la comunicazione tra istinto/vitalità (basso) e mente/emozioni (alto).
- Quinto Chakra
- Posizione: Gola, collo.
- Aspetti Associati: Legato all’espressione di sé, alla comunicazione, alla creatività, alla espressione.
- Blocchi e Tensioni: Bloccato dai condizionamenti che impediscono di esprimersi liberamente (“non fare, non dire”). Tensione fisica nel collo e gola. Un blocco qui impedisce al cuore di accettare i propri aspetti negativi.
- Sesto Chakra
- Posizione: Centro della testa, fronte, tra le sopracciglia, tempie.
- Aspetti Associati: Legato alla comprensione, alla visione chiara (anche interiore), all’intuizione, all’intelligenza. È la sede dell’ “Io della mente” ma anche un punto di accesso al Sé.
- Blocchi e Tensioni: Chiuso dalla paura di vedere/capire, dal giudizio, dalla rigidità mentale, dai pensieri pesanti. Un sesto livello spento è associato alla depressione. Le tensioni negli occhi sono legate a blocchi mentali.
- Settimo Chakra
- Posizione: Cima della testa.
- Aspetti Associati: Legato all’apertura al cosmo, alla totalità, al livello spirituale, alla luce (viola quando tutti i centri sono in armonia). È un canale di apertura e coordinamento della totalità del corpo. È associato al “corpo di luce” e all’anima.
- Blocchi e Tensioni: Percezione di oppressione o isolamento, anche se l’origine è interna (noi stessi ci chiudiamo). I pensieri del sesto livello possono pesare sul settimo, impedendo l’apertura